XVI – Una prima chiesa fu costruita tra il 1590-1595 per volontà dell’Arcivescovo di Milano Gaspare Visconti, ma fu nei secoli più volte rimaneggiata. Dell’antico impianto restano forse alcune tracce materiche nella tessitura delle murature del campanile.
1885 – Una nuova chiesa fu costruita verso la fine del XIX secolo su progetto dell’architetto Alfonso Parrocchetti.

1886 – La chiesa fu aperta al culto, non ancora ultimata, il 1° agosto 1886.
1952 – L’architetto Ottavio Cabiati ampliò il complesso accostando all’impianto a tre navate un importante transetto con due volumi coperti a volta a crociera costolonata con colonne di ordine gigante rispetto a quelle della navata, coperta a volta a botte cassettonata.
1956 – L’artista Luigi Filocamo realizzò i mosaici: nel catino absidale “l’Assunta fra i santi, artisti e padri della Chiesa” (1960) e nell’arco trionfale la “Crocefissione” (1956).
2009 – Interventi manutentivi alle coperture della chiesa parrocchiale e dei corpi annessi.
2015 – Richiesta di autorizzazione per il restauro dell’organo.