La Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Assunta è la principale chiesa di Cernusco sul Naviglio, situata nell’area metropolitana di Milano e facente parte dell’arcidiocesi di Milano. Questa chiesa, oggi a capo del decanato di Cernusco, ha origini antiche e una storia che risale a secoli di trasformazioni e rinnovamenti.
Nel Liber Notitiae Sanctorum Mediolani di Goffredo da Bussero, si legge che l’originaria chiesa di Cernusco dipendeva dalla pieve di Gorgonzola e, grazie ai documenti del Cinquecento, si sa che essa era una chiesa rettoriale. Tuttavia, nel 1584, su volontà del cardinale san Carlo Borromeo, venne posta la prima pietra per la costruzione di un nuovo edificio. La costruzione della chiesa fu finanziata con i proventi derivanti dalla vendita dei terreni sui quali sorgevano le antiche cappelle di San Martino e San Maurizio, che furono abbattute per far spazio alla nuova chiesa. Il progetto si concluse nel 1640 e la chiesa fu consacrata il 23 settembre 1642 dal vescovo Francesco Abbiate.
Nel corso del tempo la chiesa ha visto una serie di eventi significativi. Nel 1779, i fedeli della parrocchia erano solo 141, ma nel 1858 la chiesa divenne sede di un vicariato che nel 1918 fu esteso includendo diverse parrocchie nei dintorni. Il 23 settembre 1907 iniziarono i lavori per una nuova chiesa, progettata dall’architetto Ugo Zanchetta, e, dopo un’interruzione a causa della Prima Guerra Mondiale, i lavori furono completati nel 1932. La nuova chiesa venne consacrata dal cardinale arcivescovo Ildefonso Schuster il 17 luglio dello stesso anno.
Nel 1972, a seguito di una riorganizzazione territoriale, il vicariato di Cernusco fu trasformato in decanato, includendo parrocchie di altri comuni limitrofi. Successivamente, nel 1988, alcune parrocchie furono scorporate per dar vita al decanato di Cologno Monzese. Nel 2008, la chiesa è stata completamente restaurata, preservando la sua storicità e bellezza.
- 1584: Il cardinale san Carlo Borromeo posa la prima pietra per la costruzione della nuova chiesa.
- 1640: Conclusione dei lavori di costruzione della chiesa, che viene terminata.
- 23 settembre 1642: La chiesa viene consacrata dal vescovo Francesco Abbiate.
- 1779: I fedeli della parrocchia sono solo 141.
- 1858: La chiesa diventa sede di un vicariato.
- 23 settembre 1907: Inizio dei lavori per la costruzione della nuova parrocchiale, progettata da Ugo Zanchetta.
- 17 luglio 1932: Completamento dei lavori della nuova chiesa e consacrazione da parte del cardinale arcivescovo Ildefonso Schuster.
- 1972: Il vicariato di Cernusco viene trasformato in decanato, comprendendo parrocchie nei comuni limitrofi.
- 1988: Alcune parrocchie vengono scorporate dal decanato di Cernusco per formare il decanato di Cologno Monzese.
- 2008: Restauro completo della chiesa.
Nei dintorni
Brugherio - via Increa, 74 - MI - 20047
Brugherio - via dei Mille, 112 - MI - 20047
Brugherio - via Santa Margherita, 20 - MI - 20047

Via Lambro, 2, Monza, MB, Italia
