Chiesa di San Zenone Vescovo e Martire (Magherno)

Diocesi di Pavia - chiesa parrocchiale - Lombardia

Magherno - Via della Chiesa - PV - 27010

Approfondimenti su BeWeb

1414 – Il corpo originario della chiesa risale al 1414 come ricorda la data graffita sul campanile.
1580 – Venne indicata come chiesa parrocchiale e venne dedicata a San Zenone.
XIX – Venne riedificata l’intera chiesa ampliata nei volumi e modificata nell’orientamento con la facciata a nord, come appare oggi.
1838 – Ricostruzione quasi totale dell’edificio. Vennero conservati solo il campanile e la parte absidale.
1841 – Costruzione altare maggiore dalle linee neoclassiche e in marmi policromi.
1947 – Venne realizzata una nuova sacrestia alla destra del presbiterio date le dimensioni ristrette della precedente.
1952 – Venne ampliato lo spazio del sagrato antistante la chiesa e venne allargata la facciata.
2004 – Con i contributi Cei nel 2004 è stato realizzato il consolidamento statico delle strutture portanti della chiesa e il restauro architettonico della facciata.