L’edificio della chiesa di Gozzolina risale al 1758 e conserva al suo interno un’interessante tela della stessa epoca raffigurante San Vincenzo.
La facciata principale è rivolta a Nord, ha un portale affiancato da quattro lesene con capitello dorico con sovrastante timpano. Internamente è a navata unica con una cappella per parte con paraste doriche con cornicione e copertura a botte.
1778 – La chiesa viene edificata.
1873 – Restauro completo dell’edificio.
1943 – La chiesa è oggetto di un restauro generale.
1998 – La chiesa è oggetto di un restauro generale.
Nei dintorni
