La chiesa parrocchiale di San Silvestro Papa si trova nel centro abitato di Calvisano, nella Bassa Occidentale bresciana. Il bene è collocato in posizione dominante ben distinguibile dal contesto. Il fabbricato, a pianta rettangolare terminante sul presbiterio absidale, è orientato a ovest. La facciata, a doppio registro delimitato da cornicione marcapiano e sormontato da frontone triangolare spezzato completo di acroteri, è scandito da lesene composite: nell’ordine inferiore, inquadrano in mezzeria il portale monumentale di accesso con coronamento mistilineo e, ai lati, due nicchie contenenti altrettante statue raffiguranti i Santi Silvestro Papa e Michele Arcangelo (?); nel registro superiore, delimitano nella parte centrale un finestrone con cornice decorata e architrave ad arco ribassato e, nelle zone laterali, due specchiature vuote. Altre aperture, disposte perimetralmente lungo i muri longitudinali e l’abside, consentono l’illuminazione adeguata dell’interno. Questo è ad aula unica, con navata a pianta rettangolare coperta da volta a botte finemente decorata. La navata è fiancheggiata da tre altari laterali per ciascun lato e termina nel presbiterio sopraelevato con tre alzate e coro ligneo. Si riscontra la presenza del campanile sul prospetto sud, in adiacenza ai corpi dell’aula e del presbiterio.