La piccola chiesa è situata al centro della frazione di Ronco, all’incrocio delle vie medioevali principali; di fattura molto semplice, è anticipata da un piccolo spazio coperto, ottenuto mediante il prolungamento della copertura della chiesa. La chiesa presenta una facciata semplicemente intonacata, caratterizzata da due aperture centrali, tra le quali vi è posta una lapide commemorativa, ed un affresco dei santi Sebastiano e Fabiano posto a mezz’altezza sul lato destro della facciata. l’interno, di piccole dimensioni, presenta una navata unica, dotata di copertura a due falde con struttura a vista sorretta da una copia di archi acuti, du cui uno di dimensioni minori con funzione di arco santo. il presbiterio, di piccole dimensioni è rialzato e presenta un fondale absidale piano su cui è posta la soasa dell’atare maggiore.
XII – La chiesa viene edificata nel XII secolo.
XVI – La chiesa subisce delle ristrutturazioni tra il XVI ed il XVII secolo.
XX – La chiesa viene restaurata nei primi decenni del XX secolo.
XVI – La chiesa viene ampliata.