La chiesa è situata di fronte alla chiesa parrochciale di S. Michele Arcangelo; di piccole dimensioni, presenta un impianto a capanna, dotata di apertura centrale, affiancata da due lesene, mentre a coronamento termina con un timpano aggettante curvilineo affrescato al centro e dotato di croce metallica in sommità. l’interno è ad aula unica, quasi quadrangolare, interamente decorata con copertura voltata. Il presbiterio, delle medesime dimensioni dell’aula, è rialzato ed è dotato di copertura cupoliforme, mentre termina in un fondale absidale piano , in cui è inserita al centro la nicchia contenente la statua della Madonna del Voto.
XV – La piccola chiesa viene costruita tra il XV ed il XVI secolo e dedicata a S. Rocco.
XIX – La chiesa viene ristrutturata verso la metà del XIX secolo, in occasione del posizionamento della statua della Madonna del Voto avvenuta nel 1857.
XX – la chiesa viene ristrutturata nella seconda metà del XX secolo.
1989 – La chiesa viene restaurata.
1990 – Viene restaurato nel 1990.
1998 – La chiesa viene restaurata nel 1998.
2010 – La chiesa viene restaurata.