Chiesa di San Pietro Martire (Balsamo, Cinisello Balsamo)

Diocesi di Milano - chiesa parrocchiale - Lombardia

Cinisello Balsamo - Via Milazzo, 6 - MI - 20092

02/66049069

Approfondimenti su BeWeb

1964 – Prima dell’erezione della chiesa di San Pietro Martire, i fedeli del rione Crocetta, una frazione di Balsamo collocata sulla strada per Sesto San Giovanni, si riunivano in una cappella aperta al culto nel 1964, collocata nel seminterrato di uno stabile tra Viale Lombardia e Viale Emilia. Il quartiere Crocetta a partire dagli anni 50 del Novecento aveva subito un incremento demografico e un incontrollato sviluppo edilizio, portandolo ad essere, nonostante la sua posizione geografica sfavorevole poiché stretto tra l’autostrada A4 e il viale Fulvio Testi, il quartiere più popoloso della città in rapporto con la sua superficie territoriale.
1965 – La Parrocchia di San Pietro Martire nasce e si sviluppa a seguito dell’incremento demografico. Il parroco della chiesa di San Martino oltre a trasportare la sede della parrocchia dalla storica costruzione di via San Martino a quella nuova di Piazza Soncino, si preoccupò di far edificare la chiesa di San Pietro Martire in Balsamo e precisamente alla Crocetta. Nel 1965 l’architetto Mario Gottardi iniziò il progetto della chiesa parrocchiale e nel 1968 grazie all’iniziativa del nuovo parroco don Peppino Ghezzi, che ne fu promotore e finanziatore con i fedeli della comunità di Balsamo si dava inizio all’iter per la costruzione della nuova chiesa. Il 2 maggio 1971 alla presenza di Mons. Tresoldi, veniva posta la prima pietra. I lavori si conclusero nel 1973.
1996 – Nel 1996 durante il periodo in cui fu parroco don Innocente Binda, la parete di fondo dell’area del presbiterio venne rivestita di pannelli in legno, estendendo quanto era già stato progettato e realizzato dall’architetto Mario Gottardi. Nello stesso anno vennero collocati lungo le pareti dell’aula liturgica, quattordici pannelli lignei contenenti i quadri della via Crucis, opera di Joseph De Biasi.
1997 – Sul finire del XX secolo, negli anni compresi tra il 1997 e il 1998 vennero applicati alla struttura in cemento armato dell’altare, sull’ambone in ferro e sul fonte battesimale, tutti progettati dall’architetto Mario Gottardi, dei pannelli in vetro a mosaico, montati su telai di metallo, in cui sono rappresentati episodi biblici, realizzati dallo studio Arteglass di Lissone.
2001 – Nel 2001-2002 venne realizzato il nuovo impianto di riscaldamento ad aria, alimentato da caldaie a condensazione a gas, le cui griglie di emissione e presa d’aria vennero collocate nella pannellatura lignea collocata sulla parete di fondo del presbiterio. Contestualmente venne riordinato il Tabernacolo della Deposizione, posto alla destra dell’altare, realizzato con una grande raggiera costruita con gli sfridi dei ferri di cantiere per l’armatura dei cementi di edificazione del manufatto liturgico.
2009 – Nel 2009 l’esterno della chiesa di San Pietro Martire è sottoposto ad un intervento di restauro, riguardante le superfici dei paramenti murari in cemento armato a vista. I ferri d’armatura vennero trattati con i cilici di passivazione e protezione i ferri e tinteggiate le superfici con un prodotto protettivo che ne ha uniformate le superfici pur mantenendo il colore cementizio.
2013 – La Parrocchia di San Pietro Martire nel 2013 provvide al rifacimento del sagrato della chiesa, che venne edificato con nuovi materiali e nuove forme, e all’abbattimento delle barriere architettoniche.

Nei dintorni

Sesto San Giovanni - Via Volta, 1 - MI - 20099
Sesto San Giovanni - Via Cavour - MI - 20099
Cinisello Balsamo - Piazza Sacra Famiglia, 1 - MI - 20092
Sesto San Giovanni - Via Monte S.Michele 130 - MI - 20099
Sesto San Giovanni - Via Tevere 7 - MI - 20099
Chiesa di Santo Stefano (Sesto San Giovanni)
Sesto San Giovanni - Via Volta, 1 - MI - 20099
Chiesa di Santa Maria Assunta (Sesto San Giovanni)
Sesto San Giovanni - Via Cavour - MI - 20099
Chiesa della Sacra Famiglia (Cinisello Balsamo)
Cinisello Balsamo - Piazza Sacra Famiglia, 1 - MI - 20092
Chiesa del Santissimo Redentore e San Francesco (Sesto San Giovanni)
Sesto San Giovanni - Via Monte S.Michele 130 - MI - 20099
Chiesa della Madonna di Lourdes (Sesto San Giovanni)
Sesto San Giovanni - Via Tevere 7 - MI - 20099