Chiesa di San Nicolò (Zanica)

Diocesi di Bergamo - chiesa parrocchiale - Lombardia

Zanica - BG - 24050

035/671029

Le informazioni riportate, in tutto o in parte, sono riprese da BeWeb, la banca dati dell’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della CEI , implementata dalle diocesi e dagli istituti culturali che hanno concluso il rilevamento e la descrizione del patrimonio sul proprio territorio. Quanto pubblicato è da intendersi work in progress e pertanto non esente da eventuali suggerimenti per essere migliorato e reso più efficace.

744 – attestazione della presenza di una basilica intitolata a Sant’Ambrogio in Zanica nel testamento del gasindio regio Taidone
1533 – costruzione del campanile.
1546 – la parrocchia di Zanica risultava censita nel registro manoscritto recante l’elenco degli iuspatronati della diocesi di Bergamo
1559 – la primitiva chiesa, con decreto del vescovo Luigi Lipomani, veniva riedificata in forme più spaziose
1703 – durante la visita pastorale. il vescovo Luigi Ruzini giudicava la chiesa troppo piccola per la popolazione ed auspicava la costruzione di una nuova e più capiente chiesa
1720 – su progetto dell’architetto Gian Battista Canina viene costruita la nuova chiesa
1774 – consacrazione della chiesa per mano del vescovo Marco Molino con il titolo di S. Nicola di Bari
1821 – la chiesa internamente viene ornata con ori, marmi e pitture
1889 – la chiesa viene ampliata con l’aggiunta delle due navate laterali
1969 – restauro della facciata e della copertura lignea
1982 – il campanile è sottoposta aduna intervento di restauro conservativo
1990 – gli interni della chiesa sono sottoposta ad un generale intervento di restauro conservativo. Inoltre viene istallato nuovo impianto di riscaldamento
1993 – restauro delle porte e delle bussole lignee
2001 – restauro conservativo del fronte principale
2004 – la chiesa è sottoposta internamente ad un generale intervento di restauro conservativo
2014 – messa in opera di scossalina in piombo sul cornicione di facciata e integrazione parte intonaco staccato dell’orologio del campanile

Nei dintorni

Bergamo - via S. Sisto 23 - BG - 24100
Bergamo - via Orio n.4 - BG - 24100
Dalmine - via Tre Venezie - BG - 24044
Bergamo - largo Rezzara - BG - 24100
Chiesa di San Sisto in Agris (Bergamo)
Bergamo - via S. Sisto 23 - BG - 24100
Chiesa di San Giovanni Battista (Bergamo)
Bergamo - via Orio n.4 - BG - 24100
Chiesa di San Giovanni XXIII (Guzzanica, Dalmine)
Dalmine - via Tre Venezie - BG - 24044
Chiesa di San Leonardo (Bergamo)
Bergamo - largo Rezzara - BG - 24100