1863 – La chiesa ottocentesca corrisponde al progetto di ampliamento della primitiva chiesa rivolta verso via Cislaghi. Il progetto della nuova chiesa, elaborato dall’ingegnere Emanuele Odazio, fu modificato nell’orientamento in corso d’opera.
1865 – La posa della prima pietra della nuova chiesa avvenne l’11 giugno del 1865.
1898 – Nel 1898 don Luigi Cislaghi, a poco più di trent’anni dalla costruzione della chiesa di Precotto, diede inizio ad una fase di rinnovamento degli interni, a cui partecipano diversi artigiani e pittori tra i quali il lecchese Luigi Tagliaferri per gli affreschi e altre opere pittoriche, Luigi De Carlini per gli stucchi e Enrico Pagani per le decorazioni, nonché i precottesi Pietro Gioia per le dorature e Camillo Gavazzi per i ponteggi.
1901 – La chiesa fu consacrata dal cardinale Ferrari.
1966 – Furono coperti gli affreschi del catino absidale di Sigismondo Martini e i dipinti della cappella di Sant’Anna.
2015 – Restauro della copertura e delle facciate laterali della chiesa parrocchiale a cura dell’arch. Sergio Carangelo.