XI – Le origini della parrocchiale risalgono all’anno mille. La chiesa era sottoposta alla pieve di Dairago durante il XIII secolo.
1485 – La chiesa diviene parrocchia.
1604 – Nel 1604 terminano dei lavori di rifacimento della chiesa. Nel 1753 vengono attuati lavori di rinnovamento ed abbellimento.
1857 – Vengono fuse le tre campane della torre campanaria a cura della ditta Felice Bizozzero di Varese per ottenerne cinque.
1886 – A causa dell’aumentata popolazione la chiesa viene ampliata di un terzo rispetto alla precedente. I lavori di ampliamento ed altri fattori hanno minato la stabilità dell’edificio e pertanto, su progetto dell’architetto ed assessore comunale Enrico Strada, si rendono necessarie la demolizione della struttura esistente e la costruzione della nuova chiesa.
1901 – Il 23 novembre il cardinale Andrea Carlo Ferrari consacra la nuova chiesa a conclusione dei lavori di ampliamento.
1910 – Vincenzo Mascioni nel 1910 realizza l’organo della chiesa. Nel 1922 l’artigiano inverunese Natale Rolfi realizza il nuovo coro ligneo in noce.
1945 – Al termine della guerra il campanile viene centrato da tiri di cannone da parte dei tedeschi. E’ necessario abbattere la torre campanaria per crepe nei muri e riordinare l’armatura delle campane compromessa dall’attacco. La torre campanaria fu ricostruita l’anno seguente come da progetto dell’architetto Paolo Mezzanotte.
1952 – Il parroco Don Luigi Sacchi realizza numerosi interventi tra il 1952 e il 1953: l’abbassamento della pavimentazione per dare maggiore evidenza all’altare, la rifinitura delle colonne recuperando la loro antica base in granito e rivestendole con marmorite, la completa imbiancatura interna e la commissione al pittore Aristide Albertella degli affreschi rappresentanti la vita di San Martino. Il nuovo pulpito fu invece ideato dall’architetto Marco Bacigalupo di Milano. I bassorilievi che adornano la facciata sono opera dello scultore Enrico Manfrini. Nel 1963 avviene la realizzazione del nuovo battistero opera dell’architetto Piero Comana.
1981 – Vengono realizzati gli adeguamenti post conciliari in corrispondenza del presbiterio.
2014 – Vengono ricollocate le dieci campane tolte per il restauro, realizzato con la verniciatura e la revisione dei meccanismi.

Nei dintorni

Magenta - Via Cadorna 15 - MI - 20013
Castano Primo - Via San Gerolamo - MI - 20022
Nerviano - Via Tonale - MI - 20014
Rho - via Giusti - MI - 20017
Abbiategrasso - Viale Mazzini 43 - MI - 20081
Chiesa della Sacra Famiglia (Magenta)
Magenta - Via Cadorna 15 - MI - 20013
Chiesa di San Girolamo (Castano Primo)
Castano Primo - Via San Gerolamo - MI - 20022
Chiesa di Santa Maria Assunta (Villanova, Nerviano)
Nerviano - Via Tonale - MI - 20014
Chiesa di Santa Maria (Rho)
Rho - via Giusti - MI - 20017
Chiesa di San Rocco (Abbiategrasso)
Abbiategrasso - Viale Mazzini 43 - MI - 20081