La chiesa è posta direttamente su strada: non presenta la caratteristica conformazione di edificio di culto all’esterno, in quanto il fronte è semplicemente intonacato ed è caratterizzato da un portale centrale affiancato da finestre quadrangolari. L’interno è ad aula unica, interamente decorata, con copertura voltata ad arco ribassato; il presbiterio, rialzato e quadrangolare, ha copertura voltata e termina in un fondale absidale semicircolare dotato di finestre, su di cui è impostata la soasa dell’altare maggiore.
1760 – La chiesa viene costruita verso il 1760-1770.
XIX – La chiesa viene ristrutturata nel XIX secolo.
XX – La chiesa viene restaurata nella seconda metà del XX secolo.