1955 – Il progetto della chiesa fu affidato, a metà degli anni Cinquanta, all’architetto Gio Ponti che, nel 1952, aveva fondato lo studio con l’ingegnere Antonio Fornaroli e l’architetto Alberto Rosselli.
1955 – L’idea di edificare una nuova parrocchia nelle vicinanze del Politecnico fu formulata dalla Curia di Milano nella seconda metà degli anni Cinquanta. Inizialmente, per provvedere alle necessità dell’erigenda realtà parrocchiale, fu realizzata una piccola cappella provvisoria.
1959 – Col getto delle fondazioni della parte absidale della chiesa, il 6 febbraio 1959, si avviò la costruzione dell’edificio sacro, che venne completata l’anno successivo.
1966 – La chiesa venne consacrata il 22 ottobre 1966 dal cardinale Giovanni Colombo.
1978 – Sistemazione absidale della chiesa, ad opera dell’architetto Silvio Sassi.
1982 – Progetto di adeguamento liturgico del presbiterio a cura dell’ingegnere Giovanni Battista Barbarossa.
2006 – Rifacimento della pavimentazione del sagrato con la contestuale realizzazione della rampa di accesso ai diversamente abili, sul lato destro.
2008 – Il 27 aprile del 2008 il cardinale Dionigi Tettamanzi provvide alla dedicazione del nuovo altare della chiesa parrocchiale, opera di padre Costantino Ruggeri.
2009 – Lavori agli esterni della chiesa parrocchiale: sistemazione tetto, pulitura facciate e risanamento intonaci distaccati.