La chiesa è di piccole dimensioni ed è situata a fianco della chiesa di S. Maria Maggiore e di S. Pietro, nel centro di Chiari. Posta direttamente su strada, presenta un fronte a capanna, caratterizzato da due aperture, un portale centrale ed una finestra mistilinea superiore, affiancate da coppie di lesene che sorreggono una trabeazione; mentre a coronamento vi è un timpano aggettante ricurvo dotato di affresco centrale e croce metallica in sommità. L’interno, di piccole dimensioni, uniformemente intonacata ed ha copertura voltata; il presbiterio, rialzato e quadrangolare, termina in un fondale absidale piano, dotato di altare maggiore, caratterizzato da un paliotto in ferro battuto, e con la relativa soasa lignea. A fianco vi sono dei locali di servizio.
XVII – La chiesa viene costruita probabilmente tra il XVII ed il XVIII secolo.
XIX – La chiesa viene ristrutturata nel XIX secolo.
XX – La chiesa viene ristrutturata nei primi decenni del XX secolo.