Edificio a pianta rettangolare e aula unica. La facciata è a capanna, con unico portale affiancato da due aperture rettangolari protette da grate metalliche. Sul retro sorge un piccolo campanile a vela.
L’interno non presenta suddivisioni spaziali. L’aula e il presbiterio sono coperti da volte a botte, lunettate nel primo caso. L’unica apertura in aggiunta a quelle in facciata si trova sul fianco destro del presbiterio. Nella parete di fondo di quest’ultimo, dove sono visibili affreschi e altri lacerti, è collocato l’altare a muro con imponente cornice decorativa in stucco.
sec. XIII? – Si tramanda la presenza di un antico luogo di culto.
1663 – Viene innalzata la volta del presbiterio.
1680 – Viene ampliata la navata su disegno di Giorgio Vitale.
1692 – Viene realizzata la sacrestia.
1707 – Viene realizzato il campanile.
1749 – Viene realizzato un locale posteriore per i pellegrini.
1931 – Vengono realizzati gli ornati del presbiterio da Paolo Vitali di Bellano.
Nei dintorni

Strada di Lezzeno, Bellano, LC, Italia

Bonzeno, Bellano LC, Italia

Via Bartolomeo Nogara, 3, Bellano, LC, Italia

Piazza San Giorgio, Bellano LC, Italia

Piazza Santa Marta, Bellano LC, Italia
