La chiesa è situata in campagna, ad ovest dell’abitato di Chiari; posta direttamente su strada ed orientata a nord, si presenta composta da un volume ottagonale centrale a cui sono affiancati i volumi del presbiterio e della sacrestia, mentre il fronte è caratterizzato dal portale d’ingresso sormontato da una finestra lunettata. L’interno è ad aula centrale, ottagonale, interamente intonacata e dotata di copertura voltata. il presbiterio è rialzato e quadrangolare, dotato di copertura voltata e fondale absidale piano su di cui è impostata la soasa dell’altare maggiore. A fianco vi è la sacrestia ed il campanile.
1834 – La chiesa viene costruita.
XX – La chiesa viene restaurata negli anni Settanta Ottanta del XX secolo.