1939 – La chiesa appartiene al progetto portato avanti dal Comitato Nuovi Templi e voluto dal cardinale Schuster dopo la prima guerra mondiale. Il 12 marzo del 1939 il cardinale, giunto alla sesta chiesa del progetto, decise di far costruire in questa zona una chiesa dedicata a San Giuseppe dei Moribondi. I lavori inziarono il 27 ottobre sotto la guida dell’architetto Umberto Del Corno.
1941 – La chiesa fu consacrata il primo novembre del 1941 dal cardinale Ildefonso Schuster. La parrocchia venne eretta l’11 ottobre dello stesso anno, stralciandone il territorio da Turro, Lambrate, Crescenzago e Casoretto.
1980 – Progetto e realizzazione dell’adeguamento liturgico del presbiterio a cura di padre Costantino Ruggeri.
1981 – Progetto per la sistemazione interna dell’ex battistero ad archivio parrocchiale a cura dell’architetto Umberto Del Corno.