Chiesa di San Giovanni Battista (Crandola Valsassina)

Diocesi di Milano - chiesa sussidiaria - Lombardia

Crandola Valsassina - LC - 23832

0341/802346

Approfondimenti su BeWeb

1455 – La chiesa di Vegno viene citata negli atti della visita pastorale dell’arcivescovo Gabriele Sforza del 1455.
1589 – Durante la visita pastorale del 1582 S. Carlo diede indicazione di erigere l’abside e di riedificare il tempio. I lavori ebbero inizio nel 1589 e terminarono entro la fine del secolo.
1600 – La costruzione del presbiterio avvenne intorno al 1600 grazie alla benefattrice Bernardina Cedro.
XVIII – La navata venne ad assumere l’aspetto che ha di massima conservato fino ad oggi nella seconda metà del XVIII sec., come indica l’anno di esecuzione (1765) inciso sull’architrave in pietra del portale.
1906 – Vennero eseguiti alcuni interventi di restauro della chiesa.
1931 – In quest’anno ci fu un’altra campagna di restauro e manutenzione della chiesa.
1983 – Gli interni furono restaurati nel 1983.
1991 – Ci fu una campagna di restauro degli esterni e delle coperture, oltre che del campanile.

Nei dintorni

Colico - Via Fiumiarga 67 - LC - 23823
Tremezzo - CO - 22019
Gravedona - Via Garibaldi 1 - CO - 22015
Montemezzo - CO - 22010
Chiesa di San Fedele (Laghetto, Colico)
Colico - Via Fiumiarga 67 - LC - 23823
Chiesa della Pietà (Tremezzo)
Tremezzo - CO - 22019
Chiesa di San Vincenzo Martire (Gravedona)
Gravedona - Via Garibaldi 1 - CO - 22015
Chiesa di San Martino (Montemezzo)
Montemezzo - CO - 22010