La chiesa è anticipata da un piccolo sagrato, sulla quale si affaccia interamente; la facciata, a capanna, è caratterizzata da elementi lapidei agli angoli ed in laterizio al centro, interamente a vista, e dotata di aperture centrali di cui un portale dotato di pronao, a cui è sovrapposta una grande mofora. L’interno si presenta a navata unica, interamente decorata, dotata di copertura a due falde con strutture portanti a capriate lignee a vista. Il presbiterio, rialzato è quadrangolare, dotato di abside piana e copertura con volta a botte. A fianco della chiesa si trovano il campanile e la sacrestia.
XX – La chiesa viene restaurata.
1940 – La chiesa viene costruita.
1942 – La chiesa viene consacrata.
2012 – La chiesa viene restaurata.