la chiesa presenta una facciata dalla singolare forma poligonale, divisa in due ordini da un ampio cornicione e in tre settori, da lesene poggianti su di un basamento.
Nel settore centrale del primo ordine è presente un portale in marmo di Zandobbio, sormontato da timpano curvo spezzato al centro. Nei settori laterali sono invece presenti, entro nicchie, statue dei Santi Giuseppe e Gioacchino. Il primo ordine è suddiviso dal secondo mediante cornicione concluso da copertura in coppi. Segue il secondo ordine con, al centro, una finestra rettangolare che dà luce alla navata; nei settori laterali sono riproposte le stesse nicchie che sono presenti al primo ordine e contengono statue con figure di donne.
La facciata è conclusa da un timpano triangolare sormontato da tre statue raffiguranti S. Giorgio, S. Pietro e S. Paolo. La chiesa si compone di un’unica navata a pianta rettangolare suddivisa in quattro campate da lesene che sorreggono un cornicione sul quale si imposta la volta a botte.
Le cappelle sono sei, tre per lato e si aprono ad arco verso la navata: nella prima campata a sinistra è presente il Fonte Battesimale, mentre a destra è posta la cappella dedicata a S. Antonio da Padova.
Segue la seconda campata con a sinistra e a destra due confessionali uno per lato.
La terza campata presenta a sinistra l’ingresso alla cappella della Beata Vergine di Lourdes, alla quale è possibile accedere anche mediante un ingresso posto tra la prima e la seconda campata; mentre, sempre nella terza campata ma a destra, vi è un ingresso laterale che conduce al portico esterno. La quarta campata presenta a sinistra la cappella dedicata alla Madonna del Rosario e a destra quella dedicata a S. Giuseppe. Il presbiterio è più ristretto rispetto alla navata, è a pianta rettangolare ed è sopraelevato rispetto alla navata di quattro gradini; alla destra del presbiterio è posto un ingresso che conduce alla sagrestia. Il presbiterio è concluso inoltre da un coro semi ottagonale. Ai lati del presbiterio sono collocate due cantorie; sotto la cantoria di destra vi è un ingresso che conduce alla sagrestia
Nei dintorni
Bergamo - via Orio n.4 - BG - 24100

Chiesa Maggiore del Santo Papa Giovanni XXIII, Via Po, Seriate, BG, Italia
Bergamo - via S. Sisto 23 - BG - 24100

Bergamo - largo Rezzara - BG - 24100
