La sussidiaria di San Giorgio si trova nel comune di Niardo, nella Media Valle Camonica, provincia di Brescia. Il fabbricato è orientato seguendo l’asse est – ovest, con il prospetto contenente l’ingresso principale rivolto verso ponente. La facciata, avente pronao antistante a tre campate, è composta dal portale lapideo e, ai lati, due finestre ad andamento orizzontale. Completano l’alzato un finestrone soprastante l’accesso e il frontone triangolare di coronamento. L’interno, avente superfici ornate ad affresco, è a navata unica, accompagnata da cappelle laterali, culminante nel presbiterio a pianta rettangolare. Lo spazio è scandito da lesene stilizzate e da cornicione, leggermente aggettante, che segna il punto di innesto delle strutture di copertura, a volte a botte nella navata e nelle cappelle, a crociera nella zona presbiterale.
XV – La costruzione del presbiterio della chiesa di San Giorgio risalirebbe al XV sec. con affreschi riconducibili al 1480.
XVII – Nel XVII sec. vennero eseguiti interventi per l’ampliamento della fabbrica.
XVII – Nel XVII sec. vennero eseguiti interventi per il completamento del campanile.