Chiesa di San Giorgio Martire (Pavia)

Diocesi di Pavia - chiesa parrocchiale - Lombardia

Pavia - PV - 27100

Le informazioni riportate, in tutto o in parte, sono riprese da BeWeb, la banca dati dell’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della CEI , implementata dalle diocesi e dagli istituti culturali che hanno concluso il rilevamento e la descrizione del patrimonio sul proprio territorio. Quanto pubblicato è da intendersi work in progress e pertanto non esente da eventuali suggerimenti per essere migliorato e reso più efficace.

1527 – La chiesa ha un impianto originario che risale al 1527.
Sul luogo di una costruzione preesistente, dopo la battaglia di Pavia, venne eretto questo nuovo edificio anch’esso dedicato come il precedente a San Giorgio Martire.
1756 – Nel 1756 dagli archivi parrocchiali risulta che la chiesa venne ampliata, aumentandone la lunghezza di cm 550 e asssumendo le dimensioni attuali. Anche la sistemazione degli interni e la facciata potrebbero risalire al settecento.
1970 – Negli anni ’70 il parroco don Bianchi faceva ridipingere completamente l’interno della chiesa per donarle un senso di sobrietà. In verità veniva completamente alterato l’aspetto decorativo della chiesa, oscurando delle meravigliose decorazioni che richiamavano i tessuti damascati.

Nei dintorni

Pavia - Via San Pietro in verzolo, 1 - PV - 27100
Pavia - Viale Partigiani 103 - PV - 27100
Pavia - piazza San Primo - PV - 27100
Chiesa di San Pietro Apostolo (Pavia)
Pavia - Via San Pietro in verzolo, 1 - PV - 27100
Santuario della Beata Vergine Maria delle Grazie (Pavia)
Pavia - Viale Partigiani 103 - PV - 27100
Chiesa dei Santi Primo e Feliciano Martiri (Pavia)
Pavia - piazza San Primo - PV - 27100