Chiesa di San Giacomo Maggiore Apostolo (Rizzoli, Ardesio)

Diocesi di Bergamo - chiesa sussidiaria - Lombardia

Ardesio - via Rizzoli - BG - 24020

0246/33022

Le informazioni riportate, in tutto o in parte, sono riprese da BeWeb, la banca dati dell’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della CEI , implementata dalle diocesi e dagli istituti culturali che hanno concluso il rilevamento e la descrizione del patrimonio sul proprio territorio. Quanto pubblicato è da intendersi work in progress e pertanto non esente da eventuali suggerimenti per essere migliorato e reso più efficace.

1710 – dagli atti della visita pastorale del vescovo di Bergamo il cardinale Pietro Priuli avvenuta nel 1710 si legge: L’oratorio di S. Giacomo apostolo e di S. Antonio abate, fu fatto erigere di nuovo dal reverendo don Giacomo Verzeroli con proprio denaro ed ha lasciato anche l’entrata per mantenere un cappellano con l’obbligo di cinque messe alla settimana e dii insegnare a leggere e scrivere i figlioli di detta vicinia. la chiesa venne costruita tra l’anno 1688 e il 1694
1779 – il vescovo Paolo Dolfing nella sua visita del 1779 afferma che la chiesa fu fondata e fabbricata dalla famiglia Verzeroli
XX – la chiesa di Rizzoli, proprio perché costruita da don Verzaroli con il concorso della parentela, era ritenuta di patronato delle famiglie Verzaroli risiedenti in loco, solo in questi ultimi anni, la proprietà viene riconosciuta alla parrocchia
1961 – viene costruito il campanile e dotato di un concerto da 5 campane (+ una campana fuori concerto usata come richiamo) in Si3 fuse dalla ditta Luigi D’Adda di Crema