1940 – La prima pietra fu posta il primo maggio del 1940, su progetto risalente al 1928 dell’architetto Giuseppe Martinenghi. I lavori di costruzione, interrotti dalla seconda guerra mondiale, furono ripresi e conclusi negli anni cinquanta del novecento.
1960 – La chiesa fu dedicata il 25 novembre 1960 dal cardinale Giovanni Battista Montini.
1976 – Nella notte tra il 15 e il 16 ottobre crollò il soffitto della chiesa che venne successivamente rifatto.
1988 – Durante i lavori di ristrutturazione del sagrato venne collocata una statua bronzea raffigurante san Luigi Guanellla con tre bambini, opera dello scultore Carlo Forzani, fuso dalla fonderia artistica Battaglia.
2001 – Furono collocate nella chiesa le vetrate del pittore Mario Colonna, messe in opera dalla Ditta Grassi. Ciascuna vetrata è dedicata ad un episodio della vita di S. Gaetano.

Nei dintorni

Milano - Via Graf 29 - MI - 20100
Visita guidata
Milano
12,00€
Visita guidata
Milano
15,00€
Milano - via Oldofredi 14 - MI - 20100
Visita guidata
Milano
12,00€