Chiesa di San Gaetano (Catremerio, Brembilla)

Diocesi di Bergamo - chiesa sussidiaria - Lombardia

Brembilla - via Catremerio - BG - 24012

0345/93179

Le informazioni riportate, in tutto o in parte, sono riprese da BeWeb, la banca dati dell’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della CEI , implementata dalle diocesi e dagli istituti culturali che hanno concluso il rilevamento e la descrizione del patrimonio sul proprio territorio. Quanto pubblicato è da intendersi work in progress e pertanto non esente da eventuali suggerimenti per essere migliorato e reso più efficace.

1800 – la piccola chiesa viene edificata nei primi anni dell’800 sui resti di una settecentesca cappella dedicata a san Gaetano, santo patrono di Catremerio
XIX – è stata oggetto di diversi ampliamenti, sino ad assumere l’attuale dimensione agli inizi del Novecento
1887 – viene benedetta e dedicata a S. Gaetano
1920 – con decreto del 14 settembre, a frazione di Catremerio venne dismembrata e separata dalla parrocchia di San Giovanni Battista di Brembilla, e la chiesa in essa compresa venne eretta in parrocchia autonoma, sotto il titolo di San Gaetano, con decreto del vescovo Luigi Maria Marelli
1951 – la chiesa è sottoposta ad un generale intervento di restauro
1956 – il campanile viene sopraelevato dal capomastro Agostino Brozzoni
1986 – in seguito al decreto del ministro dell’interno che risolveva di conferire la qualifica di ente ecclesiastico civilmente riconosciuto alle parrocchie della diocesi di Bergamo, alla parrocchia di Catremerio succedeva per l’intero patrimonio la parrocchia intitolata ai Santi Antonio abate e Gaetano confessore in località Sant’Antonio Abbandonato