posta nella località Piana e preceduta da uno spazio di sagrato pavimentato con manto erboso la chiesa, costruita in continuità con le abitazioni della frazione, è orientata con l’abside a nord presenta il fronte principale con l’ingresso posto centralmente ed affiancato da due finestre dotate di inferriata. Sopra l’ingresso una finestra a semicerchio contribuisce ad illuminare la navata. La copertura a due falde con ampio sporto di gronda a protezione dell’ingresso, conclude la facciata. Internamente si presenta a navata unica con pareti dipinte, cornicione in stucco e coperta da volta a botte. Il presbiterio, più stretto dell’aula è rialzato di un gradino gradini e coperto da volta a botte e si conclude con la parete di fondo piana; un’apertura posta sulla parete di destra del presbiterio immette nel piccolo locale della sagrestia
1908 – costruzione della piccola chiesa