1962 – Costruzione della chiesa su progetto dell’ing. Angelo Luraschi e dell’ing. Enea Ronca. La chiesa rientra nel progetto delle ventidue chiese celebrative del Concilio Vaticano II.
1964 – Nel 1964 nacque l’Opera di via Rovigno. Nello stesso anno, il 3 maggio, il cardinale Giovanni Battista Montini che volle fortemente tale opera e divenuto nel frattempo papa Paolo VI, benedisse la prima pietra.
1966 – La chiesa fu aperta al culto con la benedizione officiata da mons. Ferraroni Teresio il 29 ottobre. L’anno seguente, il 25 aprile, fu consacrata dal cardinale Colombo.
2008 – Restauro del dipinto “Cristo crocifisso con la Vergine e i Santi Giovanni Evangelista e la Maddalena” a cura di Stefania Sansoni.

Nei dintorni