La chiesa di San Carlo è uno degli 8 edifici di culto progettati dall’architetto Vito Latis e dal suo studio risultati vincitori di un concorso per nuovi edifici di culto indetto dalla Diocesi. Le caratteristiche del progetto erano quelle di prevedere, fin da subito, la possibilità di costruire, in aggiunta all’unica navata in cui si raduna l’assemblea, strutture che ospitassero: casa parrocchiale, aule di incontro etc.
Esteticamente prevedeva anche varianti di facciata con l’inserimento di un rosone o, come nel nostro caso, della “arpa angelica”. Costruirla costò 150 milioni di vecchie lire e alla fine la parrocchia fu pronta esattamente il 4 novembre del 1975.
L’edificio ha una struttura in cemento con pareti di tamponamento in mattoni.
L’ingresso è preceduto da un pronao sorretto da due colonne.
L’impianto è longitudinale di forma rettangolare ad aula unica.
Il presbiterio sopraelevato presenta, sulla parete di fondo, una vetrata a forma di croce.
1973 – La chiesa fu edificata tra il 1973 e il 1976 su progetto degli architetti Vito e Gustavo Latis.
Nei dintorni
Brugherio - via dei Mille, 112 - MI - 20047
Brugherio - via Increa, 74 - MI - 20047
Brugherio - via Santa Margherita, 20 - MI - 20047

Via Sant'Antonio, 1, Groppello d'Adda, MI, Italia

Via Fara, 4, Groppello d'Adda, Cassano d'Adda MI, Italia

Via Sant'Antonio, 1, Groppello d'Adda, MI, Italia
