1965 – La Parrocchia di San Carlo in ordine temporale è l’ultima parrocchia della città di Bresso. La vita parrocchiale nasce nel 1965 intorno alla cappellina del Centro sociale di via don Sturzo poco distante da dove, di lì a poco, verrà edificata la chiesa parrocchiale. Il decreto arcivescovile di riconoscimento delle attività parrocchiali è del 20 luglio 1968 ed entrò in vigore il 13 ottobre dello stesso anno.
1968 – La chiesa viene realizzata su progetto dell’architetto milanese Ferruccio Cerutti. L’area per la sua edificazione venne acquisita nel 1967 dal Prevosto della parrocchia dei Santi Nazaro e Celso dalla famiglia Romani. Giuridicamente venne costituita nel 1971 quale terza parrocchia di Bresso. Si tratta di una chiesa spazialmente compatta, concepita come baricentro di un ampio centro parrocchiale, che comprende oltre alle abitazioni del clero, alcuni locali parrocchiali di servizio e un auditorium seminterrato.
2003 – Il preesistente fonte battesimale ad immersione posto a lato dell’ingresso è sostituito da un nuovo fonte battesimale, opera dello scultore Francesco Lesma, che viene collocato su una pedana rialzata a lato della zona presbiteriale.

Nei dintorni

Bresso - Via Roma 1 - MI - 20091
Cinisello Balsamo - Via Marconi, 129 - MI - 20092
Cormano - Via Manzoni 21 - MI - 20032
Bresso - Via Papa Giovanni XXIII 30 - MI - 20091
Cusano Milanino - Piazza S. Marcellino 2 - MI - 20095
Chiesa dei Santi Nazaro e Celso (Bresso)
Bresso - Via Roma 1 - MI - 20091
Chiesa di San Pio X (Cinisello Balsamo)
Cinisello Balsamo - Via Marconi, 129 - MI - 20092
Chiesa di San Vincenzo (Brusuglio, Cormano)
Cormano - Via Manzoni 21 - MI - 20032
Chiesa di San Francesco (Bresso)
Bresso - Via Papa Giovanni XXIII 30 - MI - 20091
Chiesa di San Martino e l’Immacolata (Cusano Milanino)
Cusano Milanino - Piazza S. Marcellino 2 - MI - 20095