La chiesa di San Biagio in Bindo, caratterizzata dagli esterni tinteggiati in rosso, presenta aperture settecentesche come il portale maggiore, la finestra modanata che lo sovrasta e le finestrature sulle altre pareti. L’interno ha un aspetto semplice e pulito, le due campate coperte da volta a botte con quattro unghie e scandite da una coppia di lesene non presentano decorazioni. In corrispondenza della seconda campata e del presbiterio vi è un ampia aula laterale. Il presbiterio, rialzato di tre gradini, è di forma quadrangolare coperto da cupola impostata su quattro pennacchi. Il campanile, posto sulla sinistra della chiesa, si presenta esternamente con la parte inferiore in pietra a vista e la superiore intonacata.
XIII – Una chiesa con altare dedicato a San Maurizio viene citata nel “Liber notitiae Sanctorum Mediolani” di Goffredo da Bussero.
XVIII – La chiesa prende l’aspetto odierno al termine dei diversi lavori che interessarono l’edificio nel XVIII sec. Sulla cimasa del portale è incisa la data 1770, anno in cui fu restaurato l’edificio.
1957 – Nel 1957 la chiesa fu ampliata con l’aggiunta di un ampio vano laterale verso sud per ospitare i fedeli
1989 – I prospetti esterni furono sistemati e tinteggiati in rosso.
2009 – Intervento di restauro degli interni della chiesa.
Nei dintorni

Bonzeno, Bellano LC, Italia

Strada di Lezzeno, Bellano, LC, Italia

Via Bartolomeo Nogara, 3, Bellano, LC, Italia

Piazza San Giorgio, Bellano LC, Italia

Piazza Santa Marta, Bellano LC, Italia
