1956 – Il progetto della chiesa, a firma dell’arch. Angelo Sirtori, rientra in uno dei principali interventi realizzati negli anni cinquanta dall’Istituto Autonomo Case Popolari, esempio emblematico dei cosiddetti “quartieri autosufficienti”.
1989 – Adeguamento liturgico del presbiterio su progetto dell’arch. Pietro Calori.

Nei dintorni

Milano - Via Graf 29 - MI - 20100
Visita guidata
Milano
15,00€
Visita guidata
Milano
12,00€
Milano - via Oldofredi 14 - MI - 20100
Milano - via Falck, 2 - MI - 20100
Chiesa di Pentecoste (Milano)
Milano - Via Graf 29 - MI - 20100
Certosa di Garegnano
Milano
15,00€
Chiesa dei Santi Carlo e Vitale alle Abbadesse (Milano)
Milano - via Oldofredi 14 - MI - 20100
Chiesa di Sant’Ambrogio ad Urbem (Milano)
Milano - via Falck, 2 - MI - 20100