Chiesa di San Bartolomeo (Boario, Gromo)

Diocesi di Bergamo - chiesa parrocchiale - Lombardia

Gromo - piazza Trento - BG - 24020

0345/41001

Approfondimenti su BeWeb

XVI – la chiesa primitiva venne eretta sul finire del 1500; probabilmente ultimata nel 1572 come riportato sull’architrave dell’ingresso laterale
1677 – il 18 febbraio 1677 il vescovo di Bergamo Daniele Giustiniani innalzò la chiesa a parrocchiale, rendendola autonoma da quella di Gromo.
1742 – la chiesa venne ricostruita ed ampliata sulla precedente nel XVIII secolo.
1762 – realizzazione della torre campanaria
1777 – il 25 giugno 1777 venne consacrata da Antonio Maria de Ambiveris vescovo titolare di Aureliopoli, che la dedicò a San Bartolomeo
1876 – lavori di riparazione ad una parte della copertura
1936 – vennero realizzati contemporaneamente ai lavori di restauro interventi di decorazione interna
1940 – lavori di tinteggiatura della chiesa
1943 – l’8 settembre 1943 furono ricollocate le campane dopo la requisizione bellica
1965 – lavori di riparazione alla chiesa e alla canonica
1971 – restauro esterno della torre campanaria
2005 – lavori di rifacimento e di restauro hanno interessato le facciate, le finestre, le lattonerie e la copertura