Chiesa di San Bartolomeo Apostolo (Cemmo, Capo di Ponte)

Diocesi di Brescia - chiesa sussidiaria - Lombardia

Capo di Ponte - BS - 25044

0364/42065

Le informazioni riportate, in tutto o in parte, sono riprese da BeWeb, la banca dati dell’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della CEI , implementata dalle diocesi e dagli istituti culturali che hanno concluso il rilevamento e la descrizione del patrimonio sul proprio territorio. Quanto pubblicato è da intendersi work in progress e pertanto non esente da eventuali suggerimenti per essere migliorato e reso più efficace.

XII – Il periodo di costruzione della chiesa di San Bartolomeo, che conserva l’abside semicircolare romanica, è riconducibile al XII sec.
XV – L’edificio venne ricostruito nel XV sec. a seguito di un incendio. In tale occasione, l’interno della chiesa venne decorato a fresco.
XVI – A seguito della visita pastorale del Pilati nel 1573 vennero eseguiti lavori di restauro all’interno dell’edificio.
XVI – Successivamente alla visita pastorale di San Carlo nel 1580 venne rimosso l’altare laterale, chiusa una finestra di comunicazione tra la chiesa e l’edificio attiguo e fatta costruire la sagrestia.
XVII – A seguito della visita pastorale del Giorgi, nel 1675, venne eseguito il restauro del tetto e delle finestre.
XX – Negli anni ’80 del XX sec. vennero eseguiti lavori per il restauro, l’adeguamento liturgico e rifacimento dell’impianto elettrico della chiesa.
XXI – Verso il 2010 vennero ultimati i lavori per la sistemazione del manto di copertura.

Nei dintorni