posta al centro dell’abitato della contrada di Castegnone, è preceduta da sagrato in acciottolato e lambita da due mulattiere. La facciata rivolta verso nord è slanciata e coperta da gronda a due spioventi. Presenta una porta d’ingresso centrale con contorno in pietra, frontalino e gocciolatoio. Sul frontale è scritto “NATIVITAS EST HODIE”, ma la scritta è appena percepibile. Ai lati della porta vi sono due finestre con contorno in pietra ed inferriate, mentre superiormente vi è un’altra finestra con vetri piombati fissi. Sulla facciata è stata riprodotta una decorazione pittorica che riporta una ricca trabeazione lavorata nel sottogronda sorretta da due paraste con capitello dorico, che si impostano su un primo ordine con bugnato e basamento liscio. Sopra la porta compare la scritta “B. V. MARIAE NASCENTI”. L’interno è a navata unica, suddivisa in due campate da lesene e controlesene con capitelli corinzi, sopra i quali corre la trabeazione con cornicione che ripercorre tutto il perimetro della chiesa fino all’abside. La copertura è una volta a botte a tutto sesto, su cui si innestano due lunette per ogni lato con cornice a stucco in cui sono presenti quattro finestre che illuminano l’interno. La seconda campata presenta a sinistra l’ingresso laterale e a destra, dirimpetto e appeso alla parete, un pulpito in legno dipinto. Il presbiterio, di poco più ristretto della navata e coperto da volta a botte con sue aperture, si completa nel coro absidato. L’altare è in stucco con una teca dove si conserva il simulacro di Maria Bambina. Sulla parete del coro è appesa una tela di Carlo Cesera raffigurante la Vergine con Bambino benedicente. A sinistra del presbiterio ci sono la piccola sagrestia ed il campanile, che ospita un concerto di quattro campane
XVII – dall’osservanza diretta dell’edificio, si presume che l’edificazione della stessa risale al XVII secolo
1853 – le mappe conservate presso l’Archivio di Stato di Bergamo dimostrano che la chiesa aveva impianto simile all’attuale, fatta eccezione per la mancanza dell’abside semicircolare e del campanile
2008 – restauro conservativo degli esterni
Nei dintorni
Bergamo - via Leone XIII - BG - 24100
Bergamo - via Arena - BG - 24100
Bergamo - via Arena - BG - 24100
Valbrembo - BG - 24030
