la chiesa viene realizzata su progetto dell’architetto Fernando Zanda.
La facciata si presenta interamente rivestita di mattoni in laterizio rossi con scalinata di accesso e pavimentazione in granito che conduce alle tre porte di accesso in legno e vetro.
La copertura a capanna completa il disegno di facciata.
L’interno della chiesa presenta una navata lunga una trentina di metri, sulla sinistra dell’entrata troviamo i confessionali ed il battesimale.
Al centro è posizionato l’altare con la croce lignea di una scultura in legno del Cenacolo.
Sulla destra si trovano la sacristia e una cappella dedicata alla Madonna
1973 – il 7 ottobre viene posata la prima pietra da cui prende il via l’edificazione della chiesa in occasione della proclamazione di Ravello a Parrocchia autonoma. Il progetto appartiene all’Arch. Zanda che propone un edificio dalle forme non tradizionali
1999 – consacrazione della chiesa per mano del cardinale Carlo Maria Martini
Nei dintorni

Via San Giovanni Bosco, Legnano MI, Italia
