Chiesa dell’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria (Carbonara di Po)

Diocesi di Mantova - chiesa sussidiaria - Lombardia

Carbonara di Po - MN - 46020

0386/41129

Le informazioni riportate, in tutto o in parte, sono riprese da BeWeb, la banca dati dell’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della CEI , implementata dalle diocesi e dagli istituti culturali che hanno concluso il rilevamento e la descrizione del patrimonio sul proprio territorio. Quanto pubblicato è da intendersi work in progress e pertanto non esente da eventuali suggerimenti per essere migliorato e reso più efficace.

1640 – La chiesa era inizialmente l’oratorio privato della corte della famigli Andreasi, poi, per volere del vescovo di Casa, Scipione Agnelli Mattei divenne parrocchiale. Apparteneva alla famiglia Andreasi anche Osanna, la Beata raffigurata nella pala d’altare contenuta qui e che veniva a soggiornare nella corte di famiglia.
1760 – Un secolo dopo la sua edificazione la chiesa venne ampliata con l’aggiunta del coro che rompe la forma ellittica della pianta.
1955 – Come molte altre chiese della provincia di Mantova, anche quella di Carbonarola era in gran parte affrescata all’interno, e ciò è dimostrato dalle ombre sulle tonalità dell’azzurro presenti nella cupola, unico lascito di un antico cielo stellato. Negli anni Sessanta del secolo scorso, però, si decise di sbiancare completamente gli interni, e si provvide all’inserimento di alcune canalizzazioni per la fuoriuscita dell’umidità di risalita, posizionati nei pilatri del deambulatorio.