1966 – La posa della prima pietra avviene il 22 settembre 1966 alla presenza del Cardinal Giovanni Colombo e nell’estate del 1967 l’edificio è pronto e con esso il nucleo attorno a cui si formerà la parrocchia. Il decreto di costituzione della Parrocchia è del 12 aprile 1967 e dedica la Chiesa all’Annunciazione.
1977 – Fu costruito nel 1977 su progetto dell’ing. Lorenzo Colleoni in stile formale simile all’edificio della chiesa, con tre campane con suono a battuta. Nel 1981 si colloca in cima la campanile la croce bronzea offerta dalla ditta Radaelli di Peregallo.
1980 – Nel 1980 si rende necessario rifare la copertura di solo cemento impermeabilizzato per evidenti infiltrazioni. Si opta per una soluzione in lamiera grecata posata con leggera pendenza. Tutta la copertura cede però sotto la neve del 1986 e, e nell’anno successivo, si ripropone un tetto in lastre di alluminio con piccolo sporto di gronda perimetrale a protezione delle pareti.
1992 – Costruita in elementi poveri e di recupero da altre chiese (per ristrettezze economiche) necessita di un restauro già negli anni ’90. Le opere riguardano il rifacimento della pavimentazione, che era in listelli di legno, in pietra beola, l’apertura di 12 finestroni nella muratura perimetrale e imbiancatura generale esterna e interna. In occasione della visita pastorale nel 1992, Carlo Maria Martini consacra la chiesa.

Nei dintorni

Macherio - MI - 20050
Monza - Via Lissone - MI - 20052
Itinerario
MONZA
Brugherio - via Santa Margherita, 20 - MI - 20047
Nova Milanese - via Venezia, 7 - MI - 20054
Chiesa di San Cassiano (Macherio)
Macherio - MI - 20050
Chiesa di Santa Gemma Galgani Vergine (Monza)
Monza - Via Lissone - MI - 20052
Chiesa di Santa Margherita (Brugherio)
Brugherio - via Santa Margherita, 20 - MI - 20047
Chiesa di San Bernardo Abate (Nova Milanese)
Nova Milanese - via Venezia, 7 - MI - 20054