Chiesa dell’Addolorata (Castano Primo)

Diocesi di Milano - chiesa sussidiaria - Lombardia

Castano Primo - Cimitero - MI - 20022

0331/880508

Approfondimenti su BeWeb

1630 – A partire dal 1630, l’area sulla quale verrà edificata la chiesa dell’Addolorata è occupata dal Lazzaretto, dove vengono sepolti gli appestati.
La memoria di questo luogo è evidente nei toponimi: ancora agli inizi del XX secolo, la parte più antica del Cimitero di Castano Primo è definita “Lazzaretto” e la chiesa è ancora conosciuta anche come “Madonna al Lazzaretto”.
1719 – Nel 1719, il priore della Scuola del Santissimo Sacramento di Castano ottiene dal Monastero di Sant’Agata di Lonate un appezzamento di terra nell’area del Lazzaretto per costruire una chiesa. La costruzione dell’edificio religioso viene avviata e prosegue grazie alle elemosine di diversi benefattori e della popolazione castanese.
La chiesa viene terminata nel 1728 e la Curia concede il permesso di celebrare la messa.
1728 – Pare che la chiesa del Lazzaretto venne inizialmente dedicata a San Giuseppe; a partire dal 1753 la chiesa compare invece con il titolo della Beata Vergine Addolorata o dei sette dolori.

Nei dintorni

Robecchetto con Induno - Via Parrocchiale 3 - MI - 20020
Robecchetto con Induno - P.zza S.Bernardo - MI - 20020
Robecchetto con Induno - Via del Ronco - MI - 20020
Nosate - Via Santa Maria in Binda - MI - 20020
Cuggiono - Via Gualdoni, 2 - MI - 20012
Chiesa di Santa Maria delle Grazie (Robecchetto con Induno)
Robecchetto con Induno - Via Parrocchiale 3 - MI - 20020
Chiesa di San Bernardo (Robecchetto con Induno)
Robecchetto con Induno - P.zza S.Bernardo - MI - 20020
Chiesa di San Vittore (Antica Parrocchiale) (Robecchetto con Induno)
Robecchetto con Induno - Via del Ronco - MI - 20020
Chiesa di Santa Maria in Binda (Nosate)
Nosate - Via Santa Maria in Binda - MI - 20020
Chiesa di San Giorgio Martire (Cuggiono)
Cuggiono - Via Gualdoni, 2 - MI - 20012