La chiesa è situata in prossimità del palazzo della canonica di Borgo Poncarale; essendo stata realizzata attigua alla canonica, nel tempo i caratteri distintivi della facciata sono andati perduti; ad essa si accede tramite un atrio stretto che collega gli spazi della canonica con quelli della chiesa. All’interno la chiesa si presenta ad aula unica, dotata di copertura piana e grandi aperture rettangolari laterali. Il presbiterio, rialzato, è quadrangolare e presenta abside piana, dietro la quale è situata la sacrestia.
XIX – Viene realizzata sul finire del XIX secolo.
XX – Verso la metà del XX secolo, viene realizzato un intervento di ristrtturazione generale dell’intera chiesa.
XX – All’inizio del XX secolo, viene realizzato un atrio comune d’accesso tra la canonica adiacente e la chiesa.