Chiesa della Visitazione della Beata Vergine (Cambrembo, Valleve)

Diocesi di Bergamo - chiesa sussidiaria - Lombardia

Valleve - BG - 24010

0345/74041

Approfondimenti su BeWeb

XIV – originariamente esisteva un oratorio più piccolo con orientamento ruotato rispetto all’attuale, testimonianza di quel periodo sono affreschi posti sulle antiche murature
1575 – nei verbali della visita apostolica del cardinal Borromeo viene menzionata la chiesa sussidiaria di Santa Maria Elisabetta, sita in località Cambrembo
1666 – nel Sommario delle chiese della diocesi di Bergamo il cancelliere Marenzi riporta che entro la circoscrizione parrocchiale era compreso l’oratorio di Santa Maria Elisabetta nella contrada di Cambrembo
1674 – l’edificio venne ricostruito ed ampliato, l’iscrizione sull’architrave del portale ricorda con buona probabilità la data di fine lavori
1772 – un’inchiesta sulle feste popolari nei domini della Serenissima promossa dal Senato Veneziano restituisce dettagli a proposito della celebrazione del 2 luglio: “Si canta messa in un oratorio [cioè di Cambrembo] il giorno della Visitazione della Beata Vergine
1972 – la chiesa venne sottoposta ad un generale intervento di restauro
1988 – viene ristrutturata l’adiacente casa del cappellano
2001 – la chiesa venne sottoposta ad un generale intervento di restauro conservativo