Chiesa della Santissima Trinità (Somendenna, Zogno)

Diocesi di Bergamo - chiesa sussidiaria - Lombardia

Zogno - BG - 24019

0345/69307

Le informazioni riportate, in tutto o in parte, sono riprese da BeWeb, la banca dati dell’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della CEI , implementata dalle diocesi e dagli istituti culturali che hanno concluso il rilevamento e la descrizione del patrimonio sul proprio territorio. Quanto pubblicato è da intendersi work in progress e pertanto non esente da eventuali suggerimenti per essere migliorato e reso più efficace.

XV – venne edificato il primitivo edificio, probabilmente da una casata francese (come lascia intuire lo stemma posto sopra il portale d’ingresso)
1571 – venne affrescato il coro
1601 – l’originaria chiesa venne ampliata
1861 – la parrocchia di San Giacomo Maggiore apostolo di Somendenna risultava dipendere dalla vicaria di Zogno. Essa aveva alle proprie dipendenze un oratorio dedicato alla Santissima Trinità
1946 – la chiesa fu sottoposta a d un generale intervento di restauro
1981 – l’edifico venne nuovamente restaurato
1994 – vennero restaurati gli affreschi posti nell’abside
1666 – si accenna al luogo pio della Misericordia. Esisteva un oratorio dedicato alla Santissima Trinità. La comunità di Somendenna contava circa 337 anime, di cui 185 di comunione, al cui servizio era posto un parroco mercenario, eletto dal comune e presentato dal priore abate del monastero di San Giacomo di Pontida