la chiesa è collocata nella frazione di Plazza ed è circondata da prati. È una costruzione molto semplice, presenta una facciata con muratura a vista in pietra. Al centro, in basso, è collocato l’ingresso principale con contorno in pietra squadrata molto semplice, sopra si apre una finestra rettangolare con inferriata. La facciata si conclude con un piccolo aggetto di gronda della copertura a due falde. Internamente la chiesa si presenta con navata unica ripartita in tre campate da una coppia di lesene e dall’arco trionfale. Sulla parete destra, in corrispondenza della seconda campata, si apre un secondo ingresso sormontato da finestra semicircolare. Il presbiterio è sopraelevato di due gradini rispetto alla navata ed ha la stessa ampiezza; come l’aula è coperto da volte a botte completo di relative strombature per finestre che però sono finte. Una piccola apertura a destra porta alla sagrestia e successivamente al campanile.
1704 – costruzione dell’edificio
1720 – nel 1720 venne realizzata la sacrestia sul fianco destro all’altezza del presbiterio
1779 – l’8 giugno 1779 in occasione della visita pastorale del vescovo Dolfin, la chiesa venne annotata nei registri della visita.
1903 – nel 1903 venne realizzato il campanile
1984 – nel 1990 rovinò la torre campanaria è un muro posto dietro alla chiesa
1997 – Il progetto prevedeva la ricostruzione del campanile crollato intorno al 1984/85 durante i lavori di realizzazione della strada di collegamento tra il paese di Oneta e la frazione di Plazza. A lato del vecchio campanile, correva un muro in pietra di altezza pari a due metri. Questo muro non è stato ricostruito ma, è stato realizzato un piccolo muretto come segno di questa preesistenza.
L’interno, l’anima, del campanile è stata costruita in cemento armato e poi rivestita con le pietre recuperate dell’originario campanile. All’altezza della cella campanaria e come sporto di gronda è stata realizzata una cornice in pietra.
Internamente, è stata rifatta la malta d’allettamento dei paramenti murari, si è consolidata la volta e recuperato gli intonaci interni in buone condizioni.