La chiesa è situata al centro della frazione Flaccanico;
anticipata da un terrapineo che definisce la sagoma del sagrato, la chiesa presenta un impianto a capanna, con muratura in pietrame a vista, con la facciata dotata di aperture centrali tra cui un portale coperto ed un rosone sovrastante.
L’interno è ad aula unica, con copertura a due falde, e dotata di altari laterali presso il presbiterio; quest’ultimo è rialzato e quadrangolare chiuso da un fondale absidale poligonale, su cui è innestata la soasa dell’altare maggiore contenente le statue della Sacra Famiglia.
1920 – La chiesa viene costruita.
1950 – La chiesa viene ristrutturata.