La chiesa presenta una struttura a capanna, caratterizzata all’esterno da elementi lapidei faccia a vista; la facciata presenta un’unica apertura centrale, ed una decorazione con laterizi faccia a vista a richiamare gli antichi accessi romanici delle chiese, con al centro una finestra sagomata a croce. L’interno si presenta a navata unica, dotata di copertura a falde; il presbiterio, rialzato, presenta un abside semicircolare, dotata di strette aperture verticali.
XX – La chiesa viene costruita negli anni Trenta del Novecento.
XX – la chiesa viene restaurata verso la fine del XX seoclo.