Chiesa della Madonna delle Grazie (Barcone, Primaluna)

Diocesi di Milano - chiesa sussidiaria - Lombardia

Primaluna - LC - 23819

0341/980283

Approfondimenti su BeWeb

XV – Originariamente dedicata a Santa Maria delle Grazie, la chiesa era già esistente nel XV secolo, come testimoniato da una serie di lacerti di affreschi presenti sulla parete sinistra interna.
1620 – Nel 1614 Federico Borromeo prescrisse l’ampliamento dell’edifico, reso necessario dal grande afflusso dei fedeli; nel 1620 venne così ricostruito ed ampliato.
1863 – Nel 1863, durante una celebrazione religiosa, un fulmine improvviso danneggiò gravemente campanile e chiesa, provocando un enorme buco nel pavimento e lesioni sulle pareti.
1888 – Nel 1888 si poté eseguire un intervento di restauro grazie alla devozione sempre crescente dei fedeli e alle offerte versate dai pellegrini per grazie ricevute.
1904 – Il campanile, che portava una sola campana, venne restaurato ed innalzato per più di 10 metri dai fratelli Tantardini nel 1904 e successivamente dotato di cinque campane.
1909 – Nel 1909 si ricorse ancora alle offerte dei fedeli per sostituire l’antico pavimento di mattoni con brutte piastrelle di ceramica.
1969 – La chiesa subì un completo intervento di restauro degli esterni e degli interni.
2014 – Intervento di restauro della facciata ed in particolare delle superfici affrescate.

Nei dintorni

Lecco - Via Giovanni Amendola - LC - 23900
Lecco - Piazza P. Cristoforo, 7 - LC - 23900
Tremezzo - CO - 22019
Colico - Via Fiumiarga 67 - LC - 23823
Civate - Via Cerscera - LC - 23862
Chiesetta del Caleotto (Lecco)
Lecco - Via Giovanni Amendola - LC - 23900
Chiesa di San Gregorio (Pescarenico, Lecco)
Lecco - Piazza P. Cristoforo, 7 - LC - 23900
Chiesa della Pietà (Tremezzo)
Tremezzo - CO - 22019
Chiesa di San Fedele (Laghetto, Colico)
Colico - Via Fiumiarga 67 - LC - 23823
Chiesa della Madonna di Fatima (Civate)
Civate - Via Cerscera - LC - 23862