La chiesa è situata nella valle di S. Giorgio, a nord dell’abitato di Caino; immersa nel verde, è anticipata da una scalinata d’accesso ed una fontana posta centralmente rispetto alla chiesa. La facciata, è dotata di pronao caratterizzato da doppie colonne decorative per parte che sorregono una trabeazione a cui è sovrapposta una copertura a falde; La chiesa, è dotata di accesso centrale, affiancato da due finestre, mentre presenta nella parte sommitale un timpano a coronamento. L’interno , a pianta centrale è armonico e si completa con la ricca decorazione in tutto lo spazio interno, con copertura a volta dotata di lanterna in posizione centrale. Il presbiterio, è rialzato e quadrangolare e presenta le medesime decorazioni dell’aula. A fianco della chiesa si trova la sacrestia.
XVI – Anticamente vi era una cappella dedicata alla Madonna delle Fontane.
1742 – Viene realizzata la chiesa ad opera dell’architetto Domenico Corbellini.
1750 – La chiesa viene completata nelle strutture principali.
1770 – Sono eseguiti e completati a questa data alcuni lavori di completamento della chiesa.
1776 – Viene realizzato il portico antistante la chiesa.
1900 – Vengono realizzate le cantorie.
XX – La chiesa viene restaurata.