La chiesa, con orientamento nord – sud, è situata lungo la strada che collega il centro dell’abitato di Asso con i paesi dei Monti di Sera di Caglio, Rezzago e Sormano. La facciata intonacata prospetta sull’antica via, ora solo pedonale in quel tratto, e presenta un portale d’ingresso centrale con cornice in pietra, con due aperture quadrangolari ai lati e finestra posta centralmente, con timpano sommitale a conclusione della facciata stessa. In corrispondenza del prospetto est è presente un piccolo campaniletto in mattoni a vista che conserva una campana. L’interno, ad unica navata con volta e pavimentazione in cotto variegato posato a lisca di pesce, si sviluppa con la piccola aula e con il presbiterio, delimitato da lesene, gradini e balaustre, con altare addossato alla parete di fondo. In una nicchia sopra la mensa è conservata la statua raffigurante la Madonna Ausiliatrice e superiormente è presente un lacerto di affresco con la raffigurazione della Madonna fra gli Angeli Incoronata di Stelle.
1718 – La chiesa venne costruita nel 1718 per volere della Sig.ra Bianca Maria Curioni che finanziò i lavori. Successivamente venne aggiunto il portico, grazie alle elemosine dei fedeli e con il contributo del Marchese Andrea Locatelli.
La chiesa era utilizzata dalla Congregazione Generale Plebana per la sovrintendenza e governo delle Scuole della Dottrina Cristiana, come testimoniato da un cartiglio con il catalogo degli Signori Operai della rinnovata Congregazione approvata dal Cardinale Giuseppe Pozzobonelli nel 1772.
1929 – Nel 1929 Monsignor Ratti fece restaurare la chiesetta con la ristrutturazione del tetto e del piccolo campanile, che accoglie una campana fusa ad Innsbruck. Nel corso dei lavori venne abbattuto il portico antistante.
1994 – Nel corso dell’esecuzione dei lavori di restauro del 1994, riguardanti sia gli interni che gli esterni della chiesa, in corrispondenza della parete di fondo dell’abside venne ritrovato e restaurato un affresco del XVIII secolo con la raffigurazione della Madonna fra gli Angeli incoronata di stelle.
Nei dintorni

Erba - Via I° Maggio - CO - 22036

via San Giorgio -Crevenna - Erba (Co)

Via Privata del Pozzo, 23862 Civate, LC, Italia
