1718 – La chiesa venne costruita nel 1718 per volere della Sig.ra Bianca Maria Curioni che finanziò i lavori. Successivamente venne aggiunto il portico, grazie alle elemosine dei fedeli e con il contributo del Marchese Andrea Locatelli.
La chiesa era utilizzata dalla Congregazione Generale Plebana per la sovrintendenza e governo delle Scuole della Dottrina Cristiana, come testimoniato da un cartiglio con il catalogo degli Signori Operai della rinnovata Congregazione approvata dal Cardinale Giuseppe Pozzobonelli nel 1772.
1929 – Nel 1929 Monsignor Ratti fece restaurare la chiesetta con la ristrutturazione del tetto e del piccolo campanile, che accoglie una campana fusa ad Innsbruck. Nel corso dei lavori venne abbattuto il portico antistante.
1994 – Nel corso dell’esecuzione dei lavori di restauro del 1994, riguardanti sia gli interni che gli esterni della chiesa, in corrispondenza della parete di fondo dell’abside venne ritrovato e restaurato un affresco del XVIII secolo con la raffigurazione della Madonna fra gli Angeli incoronata di stelle.

Nei dintorni

Erba - Via I° Maggio - CO - 22036
Civate - Via Cerscera - LC - 23862
Lecco - Via Giovanni Amendola - LC - 23900
Lecco - Piazza P. Cristoforo, 7 - LC - 23900
Chiesa di Sant’Ambrogio (Bindella, Erba)
Erba - Via I° Maggio - CO - 22036
Chiesa della Madonna di Fatima (Civate)
Civate - Via Cerscera - LC - 23862
Chiesetta del Caleotto (Lecco)
Lecco - Via Giovanni Amendola - LC - 23900
Chiesa di San Gregorio (Pescarenico, Lecco)
Lecco - Piazza P. Cristoforo, 7 - LC - 23900