Chiesa della Madonna della Neve (Introbio)

Diocesi di Milano - chiesa sussidiaria - Lombardia

Introbio - LC - 23815

0341/980650

Le informazioni riportate, in tutto o in parte, sono riprese da BeWeb, la banca dati dell’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della CEI , implementata dalle diocesi e dagli istituti culturali che hanno concluso il rilevamento e la descrizione del patrimonio sul proprio territorio. Quanto pubblicato è da intendersi work in progress e pertanto non esente da eventuali suggerimenti per essere migliorato e reso più efficace.

1665 – L’oratorio dedicato alla Madonna della Neve fu costruito tra il 1665 e il 1669, per volere e per mano di pastori e minatori, con una piccola aula soffittata, presbiterio piano e altare a stucchi.
1934 – La chiesetta fu ingrandita e decorata, su disegno dell’ing. Piero Amigoni, nel 1934 con l’aggiunta del campaniletto a vela.
1944 – La chiesetta venne incendiata e distrutta il 13 ottobre 1944 durante le azioni di rastrellamento da parte delle SS Italiane in Valsassina.
1946 – La chiesa fu ricostruita su progetto dell’ing. Piero Amigoni coadiuvato dall’arch. Mario Ruggeri sul perimetro del precedente.
1973 – L’edificio subì interventi di restauro degli esterni e degli interni.
1979 – Venne rifatto il tetto usando lastre in ardesia.
2002 – Durante questo periodo si fecero nuovi interventi di ristrutturazione e venne riqualificato ed ampliato il piazzale.

Nei dintorni

Via Bartolomeo Nogara, 3, Bellano, LC, Italia
Piazza San Giorgio, Bellano LC, Italia
Piazza Santa Marta, Bellano LC, Italia
Chiesa di San Rocco (Bellano)
Via Bartolomeo Nogara, 3, Bellano, LC, Italia
Chiesa dei Santi Nazzaro e Celso (Bellano)
Piazza San Giorgio, Bellano LC, Italia
Chiesa di Santa Marta (Bellano)
Piazza Santa Marta, Bellano LC, Italia