Chiesa della Madonna della Neve (Introbio)

Diocesi di Milano - chiesa sussidiaria - Lombardia

Introbio - LC - 23815

0341/980650

Approfondimenti su BeWeb

1665 – L’oratorio dedicato alla Madonna della Neve fu costruito tra il 1665 e il 1669, per volere e per mano di pastori e minatori, con una piccola aula soffittata, presbiterio piano e altare a stucchi.
1934 – La chiesetta fu ingrandita e decorata, su disegno dell’ing. Piero Amigoni, nel 1934 con l’aggiunta del campaniletto a vela.
1944 – La chiesetta venne incendiata e distrutta il 13 ottobre 1944 durante le azioni di rastrellamento da parte delle SS Italiane in Valsassina.
1946 – La chiesa fu ricostruita su progetto dell’ing. Piero Amigoni coadiuvato dall’arch. Mario Ruggeri sul perimetro del precedente.
1973 – L’edificio subì interventi di restauro degli esterni e degli interni.
1979 – Venne rifatto il tetto usando lastre in ardesia.
2002 – Durante questo periodo si fecero nuovi interventi di ristrutturazione e venne riqualificato ed ampliato il piazzale.

Nei dintorni

Colico - Via Fiumiarga 67 - LC - 23823
Mello - SO - 23010
Gravedona - Via Garibaldi 1 - CO - 22015
Montemezzo - CO - 22010
Lecco - Via Giovanni Amendola - LC - 23900
Chiesa di San Fedele (Laghetto, Colico)
Colico - Via Fiumiarga 67 - LC - 23823
Chiesa di San Fedele (Mello)
Mello - SO - 23010
Chiesa di San Vincenzo Martire (Gravedona)
Gravedona - Via Garibaldi 1 - CO - 22015
Chiesa di San Martino (Montemezzo)
Montemezzo - CO - 22010
Chiesetta del Caleotto (Lecco)
Lecco - Via Giovanni Amendola - LC - 23900