Chiesa della Madonna della Neve (Branzi)

Diocesi di Bergamo - chiesa sussidiaria - Lombardia

Branzi - BG - 24010

0345/71088

Le informazioni riportate, in tutto o in parte, sono riprese da BeWeb, la banca dati dell’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della CEI , implementata dalle diocesi e dagli istituti culturali che hanno concluso il rilevamento e la descrizione del patrimonio sul proprio territorio. Quanto pubblicato è da intendersi work in progress e pertanto non esente da eventuali suggerimenti per essere migliorato e reso più efficace.

1630 – non si hanno notizie certe circa la data di costruzione della chiesa, ma si sa che la frazione Gargata sorse con le case degli sfollati della città durante la peste del 1630. Quindi è presumibile che l’edificio sacro sia sorto proprio in quel periodo affinché proteggesse la popolazione dal contagio.
1666 – nel Sommario delle chiese della diocesi di Bergamo, redatto dal cancelliere Marenzi viene citato l’oratorio di Santa Maria della Neve, sito in contrada di Gardata
1851 – nei fascicoli degli “Stati del clero” viene riportato che la parrocchia di San Bartolomeo apostolo di Branzi aveva compreso ,entro la circoscrizione parrocchiale, l’oratorio dipendente della Beata Vergine della Neve
1978 – viene rifatto il tetto della chiesa inoltre viene posata la nuova pavimentazione della navata e del presbiterio
2007 – la chiesa è sottoposta ad un generale intervento di restauro conservativo, inoltre viene sistemata l’area esterna