Il progetto viene affidato all’ingegnere Carlo Bossi di Pavia che disegna una chiesa a pianta longitudinale. La scelta di fondo dell’architetto è quella di riferirsi alla tipologia costruttiva locale antica, in particolare quella romanica. La planimetria della chiesa a croce presenta sopra l’altare una torre-tiburio. L’edificio risulta scandito all’interno da sostegni arcuati che coprono tutta la larghezza della navata e ritmano lo spazio, quasi come moderne campate. Il soffitto è realizzato in legno a listelli. La chiesa presenta una facciata a capanna in cemento armato alleggerita longitudinalmente da una vetrata colorata con al centro una specie di rosone a cui nella parte sottostante corrisponde il portale di accesso.
1978 – La parrocchia del Santissimo Crocifisso viene eretta nel 1978, ma sarà dotata di una chiesa solo nel 1994.
1989 – Nel 1994 venne eretta la chiesa su progetto dell’architetto Carlo Bossi. Nella realizzazione della chiesa compare con incarico congiunto l’architetto Vito Pasi.
Nei dintorni

Basilica di San Pietro in Ciel d'Oro, Piazza San Pietro in Ciel d'Oro, Pavia, PV, Italia
Pavia - Via Severino Boezio - PV - 27100
Pavia - Piazza del Carmine - PV - 27100
Pavia - via Mascheroni, 36 - PV - 27100
Duomo di Pavia, Piazza del Duomo, Pavia, PV, Italia
